Si tratta di un fungo filamentoso ubiquitario in grado di colonizzare diversi habitat grazie al complesso meccanismo metabolico che lo caratterizza. In passato si è pensato che la promozione della crescita delle piante da parte delle specie Trichoderma avvenisse come conseguenza diretta del controllo dei patogeni ma, recentemente, sono stati proposti molti altri meccanismi fra i quali la sintesi di fitormoni, la produzione di vitamine , la migliorata solubilizzazione dei nutrienti del suolo, il maggiore assorbimento e traslocazione di nutrienti, lo stimolo del metabolismo , e lo sviluppo delle radici aumenta il metabolismo dei carboidrati.
Trichoderma inoltre, è in grado di occupare specifiche nicchie biologiche senza impattare negativamente sul microbioma del terreno implementando lo sviluppo di funghi e batteri utili alla pianta.
Proprietà dei formulati con Tricoderma:
– Stimolo e riequilibrio del microbioma , crescita dei microrganismi utili alla pianta costruendo un microambiente funzionale nella rizosfera.
– Sintesi di fitormoni legati allo stimolo dei sistemi biologici della pianta.
– Fotosintesi e meccanismi di difesa delle piante.
– Aiuta la pianta a resistere a stress di natura biotica e abiotica.
-Assorbimento solubilizzazione nutrienti.
– Maggiore e migliore assorbimento delle sostanze nutritive presenti nel terreno.
La versatilità formulativa permette all’agricoltore scegliere il giusto strumento per la propria coltivazione. Infatti, a seconda della pianta, del terreno, dello stadio sviluppo ed alle condizioni atmosferiche, l’applicazione di un determinato prodotto permette un effetto di stimolo traducibile in maggiori rese produttive.