Polvere di Gesso contro la Flavescenza dorata.

Con l’arrivo delle neanidi di Scaphoideus titanus, si apre una finestra cruciale per contrastare efficacemente la diffusione della Flavescenza Dorata nella vite. Questa fase iniziale dello sviluppo dell’insetto, in cui gli stadi L1 e L2 sono poco mobili e maggiormente vulnerabili, rappresenta il momento ottimale per un intervento mirato e risolutivo.

Una strategia meccanica e naturale è costituita dall’uso  di una polvere a base di gesso attivata che agisce meccanicamente sulle neanidi , denominata “Roccia Special Attivato”. La sua efficacia si manifesta soprattutto durante i primi stadi larvali (L1 e L2), quando l’insetto è più esposto e meno in grado di difendersi. Applicato alla base delle piante e lungo la fila, il prodotto interferisce fisicamente con il movimento e lo sviluppo degli insetti, riducendone in modo significativo la popolazione prima che possano diventare adulti e diffondere la malattia.

Modalità di applicazione e dosaggio consigliato: L’applicazione non sostituisce in alcun modo le misure obbligatorie previste dal Decreto Ministeriale del 31/05/2000, ma si propone come intervento complementare altamente strategico.

  • Dosaggio consigliato: 5 kg/ha
  • Modalità di applicazione: localizzata sulla fila e sul ceppo
  • Momento ottimale: all’inizio della piena schiusura delle uova, prima che l’insetto acquisisca mobilità e capacità di volo.

Conclusioni

Intervenire tempestivamente durante la fase neanidale rappresenta un’azione preventiva efficace nella gestione dello Scaphoideus titanus. Il Roccia Special Attivato si presenta come una soluzione naturale, priva di principi attivi chimici, e perfettamente integrabile in una strategia di difesa sostenibile.

Per ulteriori informazioni o supporto tecnico, contattare: Liso Ceccobelli info@bioagricoop.it

     


     

    Se desideri ricevere ulteriori informazioni, compila il seguente modulo:


    Exit mobile version